Giuseppe Pavone
  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Mostre Personali
  • Mostre Collettive
  • Rassegna Stampa
  • Pubblicistica
  • Contatti

BIOGRAFIA

Immagine
Giuseppe Pavone (Bari, 1955), ingegnere, si occupa di fotografia di paesaggio.

Ha pubblicato diversi libri tra cui Ferrovieri e immagini (memorie per un futuro), 2002; Sguardi oltre, 2003; Storia e Arte del cimitero monumentale di Bari, 2003; Viaggio parallelo, 2005; Lavori in corso, 2006; La luce del paesaggio, 2011; Un racconto dei luoghi, 2012; Viaggio parallelo 10 anni dopo, 2015, Herbarium, 2016. I suoi lavori sono stati esposti tra Bari e Spalato, Matera, Milano e Berlino. Fondatore del Centro Ricerche per la Fotografia Contemporanea, dal 2005 conduce un'organica indagine sul territorio e le sue trasformazioni, con particolare attenzione alle periferie. In questo ambito, dal 2005 al 2015, ha curato e realizzato, con Enzo Velati, diverse pubblicazioni. Con lo scrittore Lino Angiuli cura da alcuni anni il progetto foto-letterario Scatti di poesia, promosso dal Ministero per i Beni Culturali. 
Per l’UPI Puglia e la Cooperazione Territoriale Grecia-Italia, ha lavorato al progetto europeo  “Bridges of History and Tradition”, sulla mappatura dei ponti dell’Italia meridionale.
 
​


Principali mostre/eventi

2016: Museo civico di Bari, Herbarium; Torino, Salone internazionale del libro, presentazione del progetto Scatti di poesia;            Gualdo Tadino (PG), Paesaggi d'Italia a cura di Catia Monacelli; Politecnico di Bari, seminario CIFI  (Collegio                            Ingegneri Ferroviari Italiani).
2015: Verona, Fiera internazionale del marmo, Ponti di Puglia: percezione nel paesaggio; Monopoli castello Carlo V, Scatti               di poesia II edizione; Viaggio parallelo 10 anni dopo.
2014: Ravenna, Dipartimento Beni culturali Università di Bologna, Sguardi fotografici sul territorio: progetti e protagonisti fra               storia e contemporaneità in Italia,organizzato dall’Università di Bologna e dalla Società Italiana di Studi sulla                             Fotografia, sotto la direzione scientifica di Giovanna Calvenzi, Monica Maffioli, Tiziana Serena e Roberta Valtorta;                     Monopoli castello Carlo V, Scatti di poesia I edizione.
2013: Reggio Emilia, Fotografia Europea, S.S. 407. Viaggio lungo la Basentana.
2012: Bari, sala Murat, mostra antologica e presentazione del libro Un Racconto dei luoghi, a cura di Enzo Velati.
2011: Castellaneta (TA) e Bari, Galleria Divisione Arte, presentazione del libro La luce del paesaggio.
2007: Bari, cittadella della cultura, Acquainvista a cura di Carlo Garzia e Michele Roberto; Monopoli, castello Carlo V,                         Fotogrammare.
2006: Bari, Galleria Spazio Ikonos, presentazione del libro Lavori in corso, a cura di Enzo Velati.
2005:
Monopoli castello Carlo V, Viaggio parallelo, a cura di Giuseppe Pavone e Enzo Velati.
​2004: Milano galleria Giovenzana, Sguardi oltre a cura di Lanfranco Colombo; Matera Palazzo Lanfranchi, Viaggio in                        Basilicata. Identità di un territorio a cura di Mario Cresci e Nicoletta Altomonte.
2003: Bari, Castello Svevo, Sguardi oltre a cura di Enzo Velati.
2001: Spalato (Croazia), Palazzo Marian, La Puglia alle soglie del terzo millennio, Premio europeo FEST (Federazione                     Europea Stampa Turistica).

Dal 2006 al 2014 ha curato e realizzato, insieme a Enzo Velati, il progetto Sguardi sul nostro paesaggio per il Comune di Triggiano. In tale ambito ha pubblicato i seguenti cataloghi fotografici: Periferie. Sguardi sul nostro paesaggio, 2006; Ritratto di un territorio, 2008; Campagna e giardini, 2009; Gli spazi del futuro, 2010; Lama San Giorgio. Dalla terra al mare, 2011; Architetture e Paesaggi (omaggio a Luigi Ghirri), 2012; Ci Vediamo... , 2013; Rami, foglie, radici, 2014.


 


                        


Powered by Create your own unique website with customizable templates.